Fondazione Maruzza attraverso la Scuola di Formazione Maruzza Lyceum è lieta di presentare il secondo appuntamento del ciclo “Profili Giuridici, Clinici ed Etici delle Cure Palliative in Pediatria”, webinar di approfondimento sugli aspetti trasversali e sulle questioni multidisciplinari relative alle cure palliative pediatriche.
Durante il secondo incontro, assieme al Prof. Azzalini (Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Bergamo) e al Prof. Foglia (Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Bergamo), discuteremo di rifiuto e/o interruzione del trattamento, sedazione palliativa profonda e continua, obiezione di coscienza nel contesto del fine vita del paziente pediatrico.
L’incontro sarà moderato dalla Dott.ssa Benini (Centro Regionale Veneto di TD e CPP – Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino, Azienda Ospedale – Università di Padova).
Comunicato stampa – Petralia (Aopi): “Dal Presidente della Repubblica un grande segnale di attenzione e sensibilità nel confronto degli ospedali pediatrici italiani
...
Un viaggio nell’eccellenza della Pediatria – Pianeta SIP n7 novembre 2017
...
La sfida rinnovata degli ospedali pediatrici
...
Paolo Petralia rieletto alla presidenza AOPI: “Gli ospedali pediatrici sono un’eccellenza tutta italiana che occorre valorizzare!”
...
DOCUMENTO AOPI SIP – Il bambino: malattie acute o croniche con caratteristiche assistenziali di complessità
...
Ospedali pediatrici fanno goal
...
Dai pediatri ricetta anti crisi
...
Quattro priorità per potenziare le cure all’infanzia
...