“Cresciamo insieme”
Carissimi Amici e Colleghi,
è con grande piacere che vi rivolgo l’invito a partecipare al III Congresso di Otorinolaringoiatria degli Ospedali Pediatrici Italiani, dal titolo “Cresciamo insieme”, che si terrà il 25 e 26 novembre a Firenze presso il nuovissimo “Meyer Health Campus”.
Negli ultimi anni l’ORL pediatrica ha visto un impulso significativo sia per quanto riguarda il livello qualitativo assistenziale, in particolare nei confronti di bambini affetti da sindromi rare e morbilità associate, sia per i risultati della ricerca scientifica e della innovazione tecnologica, che hanno aperto nuovi e affascinanti orizzonti, stimolo ed ispirazione per le nuove generazioni che si affacciano a tale disciplina.
Parallelamente, le solide relazioni di amicizia che si sono stabilite fra i Colleghi ORL degli Ospedali Pediatrici Italiani sono all’origine di un sano senso di appartenenza e dello sviluppo di fattive sinergie che ci hanno aiutato a superare insieme il periodo pandemico e ci fanno guardare con ritrovato ottimismo verso il futuro.
Quest’anno il nostro incontro si focalizzerà su 6 “hot topics”:
- Il colesteatoma pediatrico
- La “Single Side Deafness”
- Lo stridor
- Gli ascessi del collo
- La poliposi nasale
- L’ OSAS pediatrica
Una sessione sarà affidata alla completa gestione dei Tecnici Audiometristi.
Incontrarsi al Meyer sarà un modo per:
– scambiare le nostre esperienze e competenze
– rafforzare la rete fra gli specialisti ORL degli Ospedali Pediatrici
– ritrovare vecchi e nuovi amici in un contesto ospitale, caratteristica che
da sempre l’ospedale Meyer ha fatto propria.
A presto!
Franco Trabalzini
Responsabile Otorinolaringoiatria, AOU Meyer, Firenze
____________________________________________
L’evento è gratuito e si rivolge alle figure professionali dei Pediatri di famiglia, Otorinolaringoiatri, Neuropsichiatri, Neurochirurghi, Logopedisti, Audiologi, Audioprotesisti, Audiometristi, Psicologi, etc.
Sono previsti i crediti ECM.
Per partecipare è necessario procedere con l’iscrizione online obbligatoria.
Per informazioni:
ORL.AOPI@MEYER.IT
Manifesto dei Diritti dei Bambini in Ospedale
Il Ministero dell’istruzione, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e l’Associazione ospedali pediatrici italiani sono consapevoli dell’importanza di garantire sempre alle bambine e ai bambini in ospedale pari opportunità nell’esercizio al diritto alla...
Prendersi cura e curare i bambini con le loro famiglie
“Prendersi cura e curare i bambini con le loro famiglie” rappresenta da sempre l’obiettivo primario di missione per gli ospedali pediatrici italiani.Nel migliore loro interesse e con la più equilibrata proporzionalità: discende da qui l’attenzione e i...
Comunicato stampa – Petralia (Aopi): “Dal Presidente della Repubblica un grande segnale di attenzione e sensibilità nel confronto degli ospedali pediatrici italiani
...
Un viaggio nell’eccellenza della Pediatria – Pianeta SIP n7 novembre 2017
...
La sfida rinnovata degli ospedali pediatrici
...
Paolo Petralia rieletto alla presidenza AOPI: “Gli ospedali pediatrici sono un’eccellenza tutta italiana che occorre valorizzare!”
...
DOCUMENTO AOPI SIP – Il bambino: malattie acute o croniche con caratteristiche assistenziali di complessità
...
Ospedali pediatrici fanno goal
...
Dai pediatri ricetta anti crisi
...
Quattro priorità per potenziare le cure all’infanzia
...